Accesso civico generalizzato
L’accesso generalizzato ai sensi dell'art. 5, co. 2, del D.lgs. 33/2013, esercitabile da chiunque e non sottoposto ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente, consente di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ai sensi del D.lgs. 33/2013, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall'articolo 5-bis dello stesso decreto.
La richiesta va presentata al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza utilizzando il modulo di seguito allegato:
e deve essere inviata all’indirizzo PEC: accesso.civico@pec.formez.it
In caso di diniego, anche parziale, all’accesso, o di mancata risposta entro il termine previsto, il richiedente può eventualmente presentare, al medesimo indirizzo di posta elettronica un’istanza di riesame (Istanza di riesame accesso civico), ai sensi dell’articolo 5, comma 7, del D.lgs. 33/2013.
Si ricorda che le caselle PEC ricevono esclusivamente comunicazioni inviate tramite PEC - (Posta Elettronica Certificata)
Data di creazione:
03/06/2025
Data di ultima modifica:
03/06/2025